Mettere tutti gli ingredienti degli Uttamps, tranne l’olio, in una ciotola ed impastare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare riposare per 30 minuti.
Lavare bene i cipollotti, eliminare la parte verde e tagliarli a rondelle sottili. Metterli da parte.
Per preparare l’hummus, sbucciare la zucca, tagliarla a fette sottili e cuocerla per 15-20 minuti in pentola a vapore, fino a che le fette risultano morbide (in alternativa cuocere in forno a 180°), quindi schiacciarla oppure sminuzzarla con un mixer ad immersione.
Versare in una ciotola tutti gli ingredienti per l’hummus, compresa la zucca, e continuare a schiacciare e mescolare finché non si forma un hummus cremoso (in alternativa può essere utilizzato anche il robot da cucina o un frullatore a immersione). Se l’impasto risulta duro e difficile da amalgamare, aggiungere un po’ d’acqua.
Scaldare 1-2 cucchiaini di olio in una padella. Non appena risulterà calda, versare un mestolo dell’impasto. Se necessario, ruotare leggermente la padella per spargere bene l’impasto sul fondo.
Cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti fino a quando l’impasto non risulta dorato. Girare l’Uttapam e cuocere anche l’altra parte per 2 minuti. Togliere dalla padella e aggiungere 1 cucchiaino di olio alla padella, continuando così finché l’impasto non si esaurisce.
Per servire, lavare a fondo gli spinaci e i pomodorini e tagliarli in 4. Disporre sugli Uttapams, l’hummus, un po’ di spinaci, i pomodorini e la ricotta. Decorare con foglie di prezzemolo o coriandolo a piacimento.